AfD in Sassonia-Anhalt: vietata la bocca agli insegnanti? Una proposta provoca eccitazione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'AfD della Sassonia-Anhalt intende vietare agli insegnanti di fare dichiarazioni politiche in classe, cosa che incontra critiche e resistenze.

Die AfD in Sachsen-Anhalt plant, Lehrern politische Äußerungen im Unterricht zu verbieten, was auf Kritik und Widerstand stößt.
L'AfD della Sassonia-Anhalt intende vietare agli insegnanti di fare dichiarazioni politiche in classe, cosa che incontra critiche e resistenze.

AfD in Sassonia-Anhalt: vietata la bocca agli insegnanti? Una proposta provoca eccitazione!

Il panorama politico in Sassonia-Anhalt potrebbe presto cambiare di nuovo in modo significativo. Il 9 ottobre 2025 Hans-Thomas Tillschneider, vicepresidente del partito AfD, ha presentato in un’intervista allo Spiegel le sue controverse rivendicazioni in materia di politica educativa e culturale. Al centro delle sue preoccupazioni c'è una mozione che sarà discussa nel prossimo parlamento regionale e che vorrebbe vietare agli insegnanti di esprimere opinioni politiche in classe. Tillschneider sostiene che l’antirazzismo e la diversità, che lui chiama “propaganda della diversità”, rappresentano una minaccia alla “normalità eterosessuale” che considera centrale per la continua esistenza della società. Lo riferisce Deutschlandfunk, che ha redatto in dettaglio il rapporto sull'argomento.

Un altro aspetto che l’AfD affronta nella sua domanda è la revisione dei nomi delle scuole esistenti e la futura approvazione delle scuole legate a contenuti politici o ideologici. L’obiettivo è quello di valutare sia le strutture nuove che quelle già esistenti. L’AfD vede il ruolo educativo degli insegnanti come un caso limite. Si intende, infatti, tracciare una linea netta per impedire qualsiasi forma di pubblicità a favore dei partiti politici. N TV riferisce che la capogruppo parlamentare dell'SPD Katja Pähle ha criticato aspramente la proposta definendola “retorica di guerra culturale”. Fa riferimento al Consenso di Beutelsbach, secondo cui gli insegnanti dovrebbero supportare gli studenti nella formazione dei giudizi e non indottrinarli.

Sfide della politica educativa

Gli insegnanti sono visibilmente confusi su questo argomento. Come possiamo soddisfare le richieste dell’AfD e allo stesso tempo rispettare l’obbligo della neutralità politica? Il quadro giuridico rappresenta qui una sfida importante. Le scuole sono tenute a spiegare i pericoli delle posizioni anticostituzionali senza perdere la neutralità. Forte Istituto per i diritti umani Un esame critico dell’AfD come partito estremista di destra è inevitabile, anche se fosse stato eletto democraticamente. Il Consenso di Bechersbach chiarisce che le opinioni estremiste di destra non devono essere trattate alla pari in classe.

Particolare attenzione merita il fenomeno secondo cui l’AfD è sempre più attivo sui canali social come TikTok. Le scuole e gli insegnanti dovrebbero essere preparati non solo a scoprire questi modelli argomentativi estremisti di destra, ma anche ad analizzarli e combatterli in modo fondato. L’integrazione dell’educazione politica nelle lezioni dovrebbe quindi essere progettata per essere interdisciplinare e attraente per insegnare agli studenti il ​​pensiero critico.

L'umore politico in Sassonia-Anhalt

Negli ultimi sondaggi l'AfD ha registrato una tendenza al rialzo e talvolta viene considerata la forza più forte della Sassonia-Anhalt con una quota pari al 39%. In questo contesto, il partito ritiene di avere delle possibilità nelle prossime elezioni statali del prossimo anno. Resta da vedere come si svilupperà il dibattito politico su istruzione e identità culturale e quali conseguenze avrà per la scuola e il personale docente.

I temi riguardanti l’AfD nell’insegnamento e la neutralità richiesta politicamente sono di grande attualità e non riguardano solo la politica educativa in Sassonia-Anhalt, ma sollevano anche domande generali sul ruolo delle scuole nel discorso politico. I prossimi mesi promettono discussioni entusiasmanti.