Progetto pilota a Stendal: formazione dei vigili del fuoco ora anche durante la settimana!
Nell'Altmarkkreis Salzwedel è in fase di sperimentazione un nuovo concetto di formazione per vigili del fuoco volontari per contrastare la carenza di lavoratori qualificati.

Progetto pilota a Stendal: formazione dei vigili del fuoco ora anche durante la settimana!
In Germania sono presenti numerosi vigili del fuoco, ma i vigili del fuoco volontari svolgono un ruolo particolarmente importante. Con circa 48.100 vigili del fuoco, la maggior parte dei quali sono volontari e contano oltre un milione di membri, rappresentano una parte essenziale del controllo delle catastrofi. Ciò che è ancora più allarmante è il fatto che molte di queste forze di difesa della Sassonia-Anhalt non dispongono di membri appositamente formati. Secondo un rapporto di MDR, spesso mancano i requisiti necessari per una formazione completa, soprattutto per i lavoratori che non riescono a trovare il tempo per formarsi nel fine settimana. Per questo è stato lanciato nel distretto di Stendal un entusiasmante progetto pilota che prevede la formazione durante la settimana. Questa iniziativa mira a migliorare la situazione consentendo ai vigili del fuoco interessati di prendere parte alla formazione durante l'orario di lavoro senza che i loro obblighi professionali debbano risentirne.
Il progetto pilota ha già dato prova di sé. A Tangermünde, ad esempio, i tempi di addestramento regolari per l'addestramento delle truppe potrebbero essere ridotti da sette-otto fine settimana a soli cinque giorni. Questo approccio intensivo ha consentito di formare almeno tre nuovi vigili del fuoco durante il primo corso. L'amministratore distrettuale Patrick Puhlmann sottolinea l'importanza di questo progetto e sottolinea quanto siano importanti vigili del fuoco ben addestrati per la sicurezza della popolazione. Sostiene la misura, che sostiene finanziariamente i comuni partecipanti, che tiene conto anche degli stipendi dei compagni. Tuttavia, il Ministero dell’Interno chiarisce che non si dovrebbe abusare dell’esenzione legale per le missioni, il che aumenta la pressione sui datori di lavoro affinché rilascino i dipendenti.
Formazione e requisiti
La formazione di base nei vigili del fuoco volontari, nota anche come formazione di squadra, è obbligatoria per tutti i candidati vigili del fuoco. Si compone di due parti, la prima comprende 70 ore di teoria e pratica. Qui i vigili del fuoco imparano tutto ciò che c'è da sapere sulla lotta agli incendi, sull'assistenza tecnica e sugli aspetti legali. Esistono diverse varianti didattiche che offrono la possibilità di apprendere anche la sera durante la settimana o in corsi intensivi della durata dai 10 ai 14 giorni. Dopo aver completato questa formazione di base, i candidati devono prendere parte a unità di formazione regolari nei loro vigili del fuoco per oltre due anni al fine di raggiungere le 80 ore necessarie per la nomina ufficiale come vigile del fuoco. ab-zur-feuerwehr.de riportato.
Negli ultimi anni la distribuzione dei compiti nei vigili del fuoco è cambiata. Mentre le classiche operazioni antincendio svolgono ancora un ruolo centrale, ora la missione è diventata più diversificata: dal salvataggio umano all'assistenza tecnica fino al salvataggio degli animali - le esigenze dei vigili del fuoco volontari sono aumentate statista.com documenta questo sviluppo attraverso il gran numero di interventi che i vigili del fuoco hanno dovuto affrontare nel 2022.
Visioni e sfide future
Ma le sfide dei vigili del fuoco volontari non si limitano ad affrontare le sfide in termini di formazione. L'associazione statale dei vigili del fuoco vede la necessità di personale appositamente formato perché i numeri sono stagnanti e i compiti stanno diventando sempre più diversificati. Sono disponibili anche corsi per mansioni specialistiche come operatori radio o macchinisti, mentre è anche possibile usufruire di corsi di perfezionamento presso le scuole statali dei vigili del fuoco. I vigili del fuoco del distretto di Stendal si impegnano a continuare ad offrire corsi nel fine settimana per soddisfare un'ampia gamma di esigenze.
Il servizio antincendio è più di un lavoro: è una vocazione. La disponibilità ad aiutare in caso di emergenza richiede personale ben addestrato. Questo è l’unico modo per garantire la sicurezza della popolazione. Il progetto pilota in Sassonia-Anhalt è un buon passo nella giusta direzione. Resta però da vedere se questa iniziativa verrà portata avanti e se il modo in cui verrà gestito il tempo libero dei vigili del fuoco migliorerà a lungo termine.