Allarme Puma al Geiseltalsee: l'animale misterioso provoca confusione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il gatto selvatico sul Geiseltalsee suscita entusiasmo nel distretto di Saale: gli esperti valutano l'avvistamento come un potenziale puma, ricerca interrotta.

Wildkatze am Geiseltalsee sorgt für Aufregung im Saalekreis: Experten bewerten Sichtung als potentiellen Puma, Suche eingestellt.
Il gatto selvatico sul Geiseltalsee suscita entusiasmo nel distretto di Saale: gli esperti valutano l'avvistamento come un potenziale puma, ricerca interrotta.

Allarme Puma al Geiseltalsee: l'animale misterioso provoca confusione!

Il 13 giugno 2025 sul Geiseltalsee in Sassonia-Anhalt è stato avvistato un gatto selvatico, che ha regalato giornate emozionanti. Il 17 giugno la segnalazione dell'animale è arrivata al distretto competente e ciò ha portato alla diffusione di un messaggio di avvertimento tramite l'app Nina dell'Ufficio federale per gli aiuti in caso di catastrofe. Il pubblico è stato invitato a evitare foreste e aree ad alta vegetazione per rimanere al sicuro. Nei giorni successivi l’entusiasmo per l’avvistamento del grosso felino divenne sempre più grande.

Un primo video dell'animale, registrato in una parte del porto di Braunsbedra, ha destato sospetti: a volte si pensava che potesse trattarsi di un puma. Un esperto del Saalekreis ha addirittura affermato che la probabilità di avere a che fare con un puma era dell'80%. Ma presto si fecero avanti voci scettiche. L'esperto di Nabu, Silvester Tamás, ha criticato questa valutazione e ha sottolineato la scarsa qualità dell'immagine del video, che ha reso molto più difficile l'identificazione precisa. “Potrebbero essere anche altri animali, come i cani”, ha sottolineato Tamás.

La ricerca del predatore

Le autorità locali hanno risposto immediatamente; La polizia e i vigili del fuoco hanno utilizzato droni e un elicottero per localizzare il misterioso animale. Tuttavia, in un altro video, l’animale appariva più piccolo di quanto inizialmente previsto, il che alla fine ha portato alla conclusione della ricerca approfondita. Martedì sera, dopo un'accurata valutazione di entrambi i video, è stato finalmente dato il via libera: l'animale non era più classificato come pericoloso. Ciò pose fine anche ai piani di anestetizzare l'animale e di portarlo allo zoo, sebbene lo zoo di Halle avesse già dato il suo consenso ad accoglierlo.

La discussione sull’avvistamento ha portato anche a rinnovare la riflessione sulla detenzione di animali pericolosi. Organizzazioni per la protezione degli animali come Peta hanno addirittura offerto una ricompensa di 500 euro per informazioni sull'identità del possibile proprietario illegale dell'animale. Secondo recenti rapporti, non c'erano prove di una fuga da uno zoo o da un circo. Tutti i proprietari di animali conosciuti nella regione sono stati contattati perché inizialmente si presumeva che fossero tenuti illegalmente. Un vitello astuto della zona viene esaminato per determinare se il responsabile è un grosso felino.

Cosa potrebbe essere stato veramente?

Gli esperti non sono d'accordo. Tamás ha spiegato che si può escludere una lince perché l'animale nel video ha una coda lunga, mentre le linci hanno una coda corta e dotata di nappe. Inoltre, non vi sono attualmente prove di lince nella regione, mentre si stima che circa 120 linci vivano nell'Harz. Nonostante questa incertezza, le organizzazioni per la protezione degli animali chiedono norme mirate sulla detenzione di animali pericolosi, poiché in Sassonia-Anhalt attualmente mancano norme speciali di questo tipo.

La confusione tra la popolazione ricorda un evento simile accaduto a Kleinmachnow, quando un cinghiale fu erroneamente identificato come una leonessa. Ciò che è chiaro è che l’avvistamento non solo ha suscitato entusiasmo, ma ha anche sollevato importanti questioni sulla conservazione e la protezione della fauna selvatica. Allo stesso tempo, questo episodio sottolinea l’importanza di norme chiare quando si tratta di animali selvatici al fine di proteggere sia le persone che gli animali.

Resta quindi emozionante vedere cosa è stato effettivamente avvistato al Geiseltalsee. La natura ha i suoi segreti e non solo può affascinare, ma anche sollevare domande su cui si discuterà a lungo.

Quellen: