Protesta pacifica a Hellersdorf: la Banca Orange dice no alla violenza!
Scopri tutto sulla Banca Arancione di Berlino che si schiera contro la violenza sulle donne. Azioni, umore e altro ancora.

Protesta pacifica a Hellersdorf: la Banca Orange dice no alla violenza!
Si respira oggi un'atmosfera tranquilla nella vibrante capitale, più precisamente nella Leon-Jessel-Platz, conosciuta anche come Pilz-Platz. Qui i passeri combattono per le briciole di baguette, mentre un'imponente fontana a forma di grande fungo di pietra offre uno spettacolo speciale. Ci sono anche bidoni della spazzatura arancioni in questo posto che ti fanno pensare con le parole "Bucket Loves You". L’arancione non è solo un colore sorprendente, ma simboleggia anche il movimento contro la violenza.
L'importanza di questo progetto è particolarmente sottolineata dall'impegno del distretto di Marzahn-Hellersdorf. Qui è stata installata una panchina arancione per lanciare un messaggio forte contro la violenza sulle donne. La scritta “Hellersdorf dice no alla violenza” non solo trasmette un messaggio chiaro, ma porta anche a un codice QR che rimanda a consigli e offerte di aiuto. Ciò è particolarmente importante perché, secondo l’Ufficio federale per le responsabilità della famiglia e della società civile, circa il 40% delle donne in Germania ha subito violenza fisica dall’età di 16 anni.
Un nuovo segno per un vecchio problema
Il sindaco del distretto Nadja Zivkovic (CDU) ha sottolineato la diversità e la spaventosa portata della violenza contro le donne nella nostra società. Per attirare l'attenzione su questo problema, la banca è stata avviata nell'ambito di una campagna del Zonta Club. Questo club internazionale di servizio alle donne mira a rafforzare i diritti delle donne e ad aumentare la consapevolezza della società su questi temi, originariamente attraverso l'illuminazione arancione, tra le altre cose.
Un approccio vincente, come dimostra la campagna del distretto Rhein-Sieg. Lì nel 2021 è stato lanciato il concetto delle banche arancioni. L’idea alla base di questo progetto era quella di attirare l’attenzione sulle lamentele emerse ancora più evidenti a causa della pandemia del coronavirus e della crisi energetica in modo particolarmente sostenibile e con una buona capacità di trovare soluzioni. Anche la BVG (Berliner Verkehrsbetriebe) è coinvolta attivamente nella questione e ha impresso sui suoi account sui social media il motto “Perché vi amiamo” per inviare un segnale di solidarietà.
Comunità e impegno
Un altro luogo notevole in cui questo movimento continua è Brema. Il 12 dicembre 2024 è stata installata la quarta panchina arancione nell'ambito della campagna ZONTA dice NO contro la violenza sulle donne. Cittadini attenti si sono radunati all'ingresso della palestra Sport Lounge Munte per festeggiare l'evento. L'amministratore delegato Jürgen Kohne e il suo team sono stati attivamente coinvolti nell'allestimento, mentre la Prof. Dott.ssa Johanna Myrzyk, presidente dello ZONTA Club Bremen, ha spiegato i punti chiave della campagna.
Nel suo discorso emozionante, Kohne ha parlato della crescente violenza nella società e della necessità di agire con decisione contro di essa. La cerimonia si è conclusa con un conviviale giro di punch e biscotti, che non ha fatto altro che rafforzare il senso di comunità e l'umore positivo.
In sintesi, iniziative come la Banca Arancione lanciano un segnale importante. Ci ricordano che spetta a tutti noi difendere la sicurezza e i diritti delle donne. Visitatori e residenti sono invitati a prendere visione delle offerte e dei centri di sostegno e a contribuire attivamente alla lotta alla violenza.