Allarme rosso: gli incendi boschivi minacciano i comuni al confine tra la Sassonia e il Brandeburgo!
Incendio boschivo a Gohrischheide: mobilitati oltre 500 servizi di emergenza, allarme catastrofe per diversi comuni. Lo sviluppo del fumo influisce sulla qualità dell’aria.

Allarme rosso: gli incendi boschivi minacciano i comuni al confine tra la Sassonia e il Brandeburgo!
Chi avrebbe mai pensato che un incendio boschivo potesse scoppiare così vicino al confine tra la Sassonia e il Brandeburgo? Gohrischheide è colpita da martedì e la situazione diventa sempre più grave. I comuni colpiti di Zeithain, Wülknitz e la città di Gröditz sono stati messi in allerta, mentre l'evacuazione del distretto di Neudorf, dove vivono circa 290 persone, è già stata revocata poiché l'incendio sembra essere sotto controllo. La situazione resta comunque tesa, riferisce maz-online.de.
Oltre 500 servizi di emergenza dei vigili del fuoco, delle agenzie di soccorso tecnico e delle organizzazioni umanitarie sono stati mobilitati per combattere l'incendio in diverse sezioni. I servizi di emergenza stanno cercando di domare le fiamme con mezzi pesanti e numerosi supporti aerei. A causa del pericolo rappresentato dagli ordigni esplosivi presenti nell'ex area di addestramento militare, gli elicotteri devono mantenere una distanza di sicurezza di almeno 1.000 metri. Questo rischio non è da sottovalutare, spiega il primo ministro Dietmar Woidke, che ha elogiato l'uso coraggioso delle forze e ha augurato una pronta guarigione ai due vigili del fuoco gravemente feriti.
Un nemico imprevedibile
L'incendio si è esteso su un'area di circa 165 ettari, portando le prime stime nella regione tra i 200 e i 600 ettari. La situazione sembra già migliorare di nuovo, poiché il vento spinge il fumo verso la Sassonia, proteggendo così la visibilità e la qualità dell'aria nel Brandeburgo. Ciononostante, città come Radebeul e Dresda hanno registrato un aumento dei livelli di polveri sottili, in alcuni casi addirittura diverse volte superiori ai livelli medi Niederlausitz-aktuell.de.
La direzione operativa ha già richiesto elicotteri da ricognizione alla polizia di stato sassone e idranti alla Bundeswehr per contrastare la potenza distruttiva del fuoco. Le autorità invitano inoltre alla cautela e raccomandano ai residenti di evitare le aree colpite e di tenere finestre e porte chiuse.
La protezione delle foreste come questione futura
Gli incendi boschivi sono un problema che non dovrebbe essere considerato solo a livello locale. L’importanza del bosco come ecosistema è enorme e la protezione e la preservazione di quest’area è diventata più urgente in Germania, un paese densamente popolato. I dati sugli incendi boschivi sono stati raccolti sistematicamente dagli anni ’70 per creare previsioni e valutazioni del rischio. L’obiettivo è ridurre significativamente il numero e l’estensione degli incendi boschivi ble.de confermato.
Resta da sperare che le operazioni in corso si concludano rapidamente e che la foresta della regione possa presto risplendere in tutta la sua bellezza. Nel frattempo, gli eventi dimostrano in modo impressionante quanto siano importanti un’attenta prevenzione degli incendi boschivi e un uso attento del prezioso patrimonio forestale. Tieniti informato e proteggiti!