Accensioni di ondata di calore e foresta: la Turingia sotto allarme disastro!
Ondata di caldo e incendi boschivi in Germania il 3 luglio 2025: rapporti attuali sulle condizioni meteorologiche estreme e le loro conseguenze.

Accensioni di ondata di calore e foresta: la Turingia sotto allarme disastro!
È il 3 luglio 2025 e l’estate mostra il suo caldo opprimente in Germania. Secondo il Servizio Meteorologico Tedesco (DWD), oggi è il giorno più caldo dell'anno. I valori concreti della temperatura verranno resi noti solo in serata, ma già si delinea una situazione preoccupante. Sono in arrivo forti temporali che indicano un imminente raffreddamento previsto a partire da giovedì. L’ondata di caldo non colpisce solo la Germania, ma anche molti paesi europei, tra cui Spagna e Austria, dove si stanno stabilendo record di caldo.
As can be seen from rnd.de, the meteorologists in the south of Germany expect some I temporali, mentre nei temporali a nord -ovest e nord Europa potrebbero aprirsi dal tardo pomeriggio. Le forti piogge e le possibili danni associate sono particolarmente pericolose.
Incendi boschivi e allarme disastro
Mentre le temperature sono rimaste senza pietà, l'estrema secchezza porta a incendi boschivi devastanti in diversi luoghi. L'est della Germania è particolarmente colpita, dove ci sono stati numerosi incendi nella regione di Saalfeld. Circa 250 ettari di area di combustione sono già stati registrati qui. [Faz.net] (https://www.faz.net/aktuell/hitenschen/hitzewelle-im-liveblog-im-im-men- deutschlands-faz-111056708.html) riferisce che l'allarme disastro è stato attivato alle 5:30 p.m. e sono stati richiesti 100 servizi di emergenza aggiuntivi per combattere la posizione. A Heidehäuser, un posto al confine tra Sassonia e Brandenburgo, un dormitorio doveva essere evacuato per persone gravemente disabili, che colpisce circa 100 persone, tra cui 45 residenti.
Le aree antincendio si espandono ulteriormente, un altro incendio boschivo in un'ex area di addestramento militare a Jüterbog minaccia 40 ettari. In Turingia ci sono anche menomazioni nel trasporto a lunga distanza: la linea ferroviaria tra Erfurt e Gotha è stata bloccata, il che porta a ritardi e fallimenti sui treni di ghiaccio.
Rischi per la salute dal calore
Il calore comporta anche rischi per la salute, specialmente per gli anziani e i bambini che spendono a queste temperature. Secondo il [Robert Koch Institut] (https://www.rki.de/de/aktuens/publikation/journal-of-health-monitoring/g-downloadsj/focus/jhealthmonit_2023_s4_hitzensperchtsperchtspercht_klimawallethenthenthethersthersthicht. Il cambiamento climatico nella salute di molte persone.
Intanto diventa chiaro che il caldo non causa solo problemi alla salute, ma anche alle infrastrutture. Sull'autostrada 5 in direzione Heidelberg si sono dovuti constatare danni alla strada e una chiusura a causa delle alte temperature. A Francoforte la qualità dell'aria risente degli elevati livelli di ozono, che possono causare problemi alla salute.
Nel periodo caldo di oggi è necessaria un'empatia speciale - nella pianificazione urbana, ma anche nella quotidianità, per proteggere sé stessi e gli altri dalle conseguenze del caldo estremo. È urgentemente necessario un ripensamento per poter affrontare le sfide del cambiamento climatico e degli eventi meteorologici estremi più frequenti.