Protesta a Schwerin: 4.000 cittadini lottano contro i tagli sociali!
A Schwerin, il 12 ottobre 2025, oltre 4.000 partecipanti hanno protestato contro i tagli sociali previsti. Le associazioni sociali mettono in guardia dai tagli.

Protesta a Schwerin: 4.000 cittadini lottano contro i tagli sociali!
Oggi a Schwerin si svolgerà una grande azione di protesta contro i temuti tagli ai finanziamenti nel settore sociale. Più di 4.000 partecipanti prenderanno parte all’insegna del motto “Stay social!” previsto. Questa manifestazione è organizzata dalla Lega delle principali associazioni di welfare indipendente. Il promotore Dieter Eichler, direttore regionale del Paritätischen Wohlfahrtsverband, ha già sottolineato in anticipo che i risparmi non dovrebbero essere fatti per i più bisognosi. Numerose associazioni, club e iniziative sociali hanno inviato un avvertimento alla prima ministra Manuela Schwesig (SPD), mettendo in guardia contro i “tagli non strutturati”.
I settori come l'asilo nido, l'assistenza alle persone con disabilità e la consulenza volontaria sono interessati dai risparmi previsti. Il governo statale prevede di risparmiare 16 milioni di euro nel 2026 e 40 milioni di euro nel 2027 nel settore sociale. Le conseguenze visibili sono già prevedibili: quasi 280 organizzazioni sostengono l'appello per modificare i piani di bilancio per i prossimi anni. "Non è possibile che le offerte di aiuto e di consulenza vengano respinte a causa della ristrettezza del budget", afferma Eichler.
Avvisi di tagli massicci
Il dibattito sulla spesa sociale nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore è al culmine. L'associazione sociale “Der Paritätische” è preoccupata per possibili tagli massicci e ha già notato che il Ministero degli affari sociali non esclude il risparmio. Le cifre esatte del budget non sono ancora note, ma molti temono una riduzione dei servizi di supporto, come la consulenza sulla droga e sulla dipendenza, nonché i servizi per le persone con disabilità.
Alla luce di questa situazione Dieter Eichler invita a sviluppare strategie coerenti invece di risparmiare incautamente. I centri di consulenza e i luoghi di incontro devono ricevere il sostegno necessario, perché la cancellazione di queste offerte per “volontarietà” sarebbe una grande perdita. Nei laboratori di Lewitz nel distretto di Ludwigslust-Parchim i luoghi di ritrovo hanno già dovuto chiudere per mancanza di sostegno.
Difficoltà finanziarie e conseguenze per le infrastrutture sociali
Il governo statale è sotto pressione e prevede di chiudere il deficit senza nuovo debito. Si dovrebbero invece utilizzare le riserve esistenti. Ciò che preoccupa è che potrebbero non esserci abbastanza soldi per gli anni sociali di volontariato negli asili nido. Birgit Rubbert di “Chameleon” critica la rigidità del discorso economico e la mancanza di cooperazione.
La ministra degli affari sociali Stefanie Drese (SPD) prende molto sul serio queste preoccupazioni e sottolinea la difficile situazione di bilancio e l'aumento delle spese. La “Social Task Force” ha già elaborato proposte per il contenimento dei costi. Ciò potrebbe tuttavia comportare contributi più elevati per i fornitori o una limitazione delle offerte.
Un quadro simile emerge se si guarda oltre i confini del Meclemburgo-Pomerania Occidentale. Circa 35.000 persone hanno manifestato recentemente a Düsseldorf contro i piani del governo regionale della Renania Settentrionale-Vestfalia di tagliare i costi sociali. La manifestazione si svolgeva all'insegna del motto “NRW stay social” ed è stata organizzata dal gruppo di lavoro statale per il welfare indipendente. L'obiettivo è quello di raggiungere l'anno prossimo un volume di risparmio di 83 milioni di euro per il settore sociale. Anja Weber, presidentessa della DGB, è preoccupata per la crescente povertà e chiede una correzione dei tagli.
La situazione nel settore sociale colpisce un gran numero di persone che si battono attivamente contro i tagli. I risultati di queste manifestazioni e le reazioni dei decisori politici saranno cruciali per il futuro delle infrastrutture sociali in Germania.