125 anni di edilizia sociale: il percorso di Lipsia verso alloggi a prezzi accessibili!
Lipsia celebra 125 anni di edilizia sociale, avviata da Hermann J. Meyer. Approfondimento sulla storia e sugli sviluppi attuali.

125 anni di edilizia sociale: il percorso di Lipsia verso alloggi a prezzi accessibili!
A Lipsia si celebra un capitolo importante della storia della città: l'edilizia sociale ebbe inizio 125 anni fa con la fondazione dell'“Associazione per la costruzione di alloggi economici” da parte dell'editore Hermann Julius Meyer. Questa iniziativa fu una risposta alla grave carenza di alloggi del XIX secolo, quando molte persone dovettero vivere in case popolari in condizioni degradanti. L’obiettivo era fornire alloggi a prezzi accessibili per i gruppi a basso reddito e il concetto riceve ancora oggi notevole attenzione. Secondo l-iz.de si tratta ancora oggi di un compito statale, ma spesso trascurato a livello nazionale.
Le prime “case Meyer” erano caratterizzate dal fatto che l’affitto non veniva calcolato in base alle dimensioni dell’appartamento, bensì in base al reddito individuale. Negli edifici pionieristici costruiti tra il 1887 e il 1937 in quattro colonie residenziali a Lipsia potevano abitare inquilini con un reddito annuo compreso tra 800 e 1.800 marchi. Il pioniere dell'architettura Max Pommer ha svolto un ruolo essenziale; I suoi progetti sono ancora oggi un fiore all’occhiello dell’edilizia sociale in Germania. La costruzione della prima colonia solo a Lindenau iniziò nel 1887 e fu completata nel 1892 con 35 case. Molte delle strutture create allora sono ancora conservate oggi e modellano il paesaggio urbano.
Sfide e soluzioni moderne
La città di Lipsia è attualmente nuovamente impegnata a favore dell’edilizia sociale. Le Case Meyer sono da tempo un nome familiare nella regione e ora sono sottoposte a un intenso rinnovamento. Attualmente 39 appartamenti in affitto a Kleinzschocher sono in fase di ammodernamento, un progetto che viene attuato con il sostegno della città secondo la decisione del consiglio del 15 dicembre 2022. L'obiettivo è quello di utilizzare attivamente gli appartamenti vuoti e creare così alloggi sociali. Secondo meyersche-haeuser.de, per i nuovi e moderni appartamenti gli inquilini dovranno presentare un permesso di soggiorno bianco e il prezzo dell'affitto sarà basato sul costo dell'alloggio.
Gli appartamenti recentemente ristrutturati sono dotati di laminato di alta qualità, impianto elettrico nuovo e numerosi comfort come i balconi. Il risultato di queste misure sono appartamenti da 1, 3 e anche 4 locali che non solo sono luminosi e accoglienti, ma offrono anche una nuova casa per molte famiglie. Un totale di 36 appartamenti recentemente ristrutturati sono ora completamente affittati. Le misure di ammodernamento comprendono anche la ristrutturazione di tetti e facciate e creano un ambiente abitativo attraente.
La storia dell'edilizia sociale
Lo sviluppo dell’edilizia sociale in Germania è strettamente legato a importanti leggi e regolamenti. Secondo socialer-wohnungsbau.de, diverse leggi, come l’Housing Community Act del 1940 o l’Housing Construction Act del 1950, hanno creato il quadro per la promozione e la regolamentazione degli alloggi socialmente sovvenzionati. Questi principi giuridici svolgono un ruolo importante anche nel dibattito odierno sulla costruzione di alloggi.
Iniziative impegnate, come le istituzioni fondate da Meyer, hanno sempre dimostrato quanto siano importanti per la società gli alloggi a prezzi accessibili. Il prezioso feedback degli inquilini e le esperienze positive in occasione di eventi, come il Festival dei bambini 2023 tenutosi di recente, dimostrano l'importanza dei progetti sociali e rafforzano ancora di più la comunità dei quartieri.