Scuse della DFB dopo il necrologio: i fan della RWE indignati da Frank Mill!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Frank Mill, ex campione del mondo, deceduto; La DFB si scusa per aver dimenticato di onorare la sua squadra di casa, il Rot-Weiss Essen.

Frank Mill, ehemaliger Weltmeister, verstorben; DFB entschuldigt sich für vergessene Würdigung seines Heimatclubs Rot-Weiss Essen.
Frank Mill, ex campione del mondo, deceduto; La DFB si scusa per aver dimenticato di onorare la sua squadra di casa, il Rot-Weiss Essen.

Scuse della DFB dopo il necrologio: i fan della RWE indignati da Frank Mill!

Si è aperto un capitolo triste attorno al calcio tedesco. Frank Mill, ex campione del mondo e attaccante, è morto all'età di 67 anni. La sua morte è stata annunciata il 5 agosto e la Federcalcio tedesca (DFB) ha voluto rendergli omaggio in un necrologio. Questo annuncio è apparso sui giornali regionali e sul sito web della DFB e ha reso omaggio alla sua impressionante carriera con club come Borussia Mönchengladbach, Borussia Dortmund e Fortuna Düsseldorf. Ma mancava un dettaglio cruciale: il club della città natale di Mill, il Rot-Weiss Essen, non è stato menzionato nel premio, il che ha portato a massicce critiche da parte dei tifosi dei Biancorossi welt.de riportato.

La reazione dei sostenitori del Rot-Weiss Essen non si è fatta attendere. I fan hanno espresso il loro disappunto sui social media, descrivendo la mancata denominazione come “vergognosa” e “irrispettosa”. Tra loro c'era Andreas Rettig, amministratore delegato della DFB e anche lui fan della RWE. È apparso incomprensibile il mancato ringraziamento al primo club di Mills. In un comunicato ufficiale la DFB si è scusata per l'errore e ha ammesso che il Rot-Weiss Essen avrebbe dovuto essere menzionato nel necrologio, come nota freipresse.de.

La carriera di Frank Mill

Frank Mill si è trasferito al Rot-Weiss Essen all'età di 14 anni ed è stato una presenza affamata di gol nella stagione 1980/81. Ha attirato l'attenzione con 41 gol in seconda divisione. In totale, Mill ha giocato 166 volte per il Rot-Weiß e ha fatto il suo debutto da senior nel 1976, cosa che lo ha reso una leggenda ad Essen. Negli anni successivi ha avuto un'influenza decisiva sulla storia del club.

Mill non era solo un attaccante di talento, ma faceva anche parte della nazionale tedesca con la quale vinse la Coppa del Mondo nel 1990. In 17 partite internazionali ha dimostrato di essere uno dei migliori della sua generazione.

Critiche e scuse

La critica alla DFB è stata forte e chiara. I tifosi non solo hanno chiesto scuse, ma anche il giusto riconoscimento dei risultati ottenuti da Mill nel club. Il direttore dei media della DFB Steffen Simon ha descritto la situazione come un “fastidioso errore”. Le scuse di Rettig non sono state rivolte solo pubblicamente, ma anche direttamente al consiglio d'amministrazione della Rot-Weiss Essen, nel tentativo di appianare le cose e tenere conto del dispiacere dei tifosi.

Resta da vedere come reagirà la DFB all'ondata di critiche e se il necrologio sarà una lezione per i futuri successi calcistici. Una cosa però è certa: Frank Mill brillerà come giocatore e come persona nei ricordi dei suoi tifosi e dell'intera comunità calcistica.

Nel frattempo, mentre il calcio in Germania fatica a riconoscere adeguatamente un grande talento, i Biancorossi non vedono l'ora di giocare partite più emozionanti e di continuare la tradizione del loro venerato club. Non importa se nella prossima trasferta della terza divisione o in casa: la passione e la dedizione dei tifosi faranno sempre parte del Rot-Weiss Essen.

Quellen: