Tre uomini a Erfurt: reati di droga e alcol sotto controllo!
Il 9 ottobre 2025 a Erfurt: la polizia ritira tre uomini dalla circolazione a causa di droga e alcol. Informazioni sui test e sulle conseguenze legali.

Tre uomini a Erfurt: reati di droga e alcol sotto controllo!
Nell'oscurità serale del 9 ottobre 2025, la polizia di Erfurt ha messo fuori circolazione tre uomini - e tutti evidentemente avevano un rapporto non del tutto corretto con la droga e l'alcol. Nel primo controllo, avvenuto alle 20, è stato notato un conducente Audi di 27 anni il cui test antidroga era positivo alla cannabis. Solo due ore dopo, alle 22:00, un conducente di scooter elettrico di 25 anni è stato controllato sull'anello Yuri Gagarin; È stato sfortunato anche perché il suo test ha dato risultati positivi alla cocaina e agli oppiacei. Alla fine, alle 23:15, sulla Theaterplatz gli agenti hanno dato la caccia a un altro automobilista di 27 anni, il cui test dell'alcol nell'etilometro era allarmante, poco meno dell'1,5 per mille.
La polizia ha agito rapidamente e guidata dalla responsabilità di proteggere il pubblico. Tutti e tre gli uomini hanno dovuto prelevare un campione di sangue e sono state avviate sia multe che procedimenti penali La mia città riportato.
Rischi e condizioni quadro giuridiche
Questi sequestri e controlli non sono rari in Germania: la polizia effettua regolarmente controlli stradali di routine. È interessante notare che molte delle persone interessate non sanno esattamente quali diritti hanno durante tali controlli. Forte Ottime informazioni I test antidroga rapidi sono considerati una possibilità per una diagnosi rapida, ma non sono accettati come prova in tribunale. L’unico metodo legalmente valido è l’esame del sangue.
Quindi risulta che ci sono molti modi per rilevare l'uso di droghe, sia attraverso test delle urine, della saliva o anche test del sudore. Tutti questi metodi hanno i loro meriti, ma per resistere in tribunale è necessario un esame del sangue. Gli utenti della strada dovrebbero inoltre essere consapevoli che non possono rifiutarsi di sottoporsi ai test antidroga. Quando si tratta di test dell'alcol, i sospettati possono rifiutare il test dell'alito a meno che non vi sia un forte sospetto o un ordine del tribunale.
I pericoli legati alla droga e all'alcol sulla strada non devono essere sottovalutati e in Germania sono sostenuti da norme severe e sanzioni elevate. I test positivi sull'alcol non solo minacciano i punti a Flensburg, ma anche multe severe e conseguenze penali. I requisiti sono chiari e gli ispettori sono molto impegnati a garantire la sicurezza sulle strade.
Alla luce degli eventi di domenica a Erfurt, è auspicabile che questi casi servano da esempio preventivo affinché gli altri utenti della strada agiscano in modo più responsabile nel traffico stradale. In definitiva, non è solo una questione di sicurezza propria, ma anche di quella degli altri!