Tempeste in Turingia: la Terra di Weimarer lotta contro le inondazioni di fango!
Violenti temporali nel Weimarer Land il 1° giugno 2025: forti piogge provocano gravi danni, gli aiutanti chiedono donazioni.

Tempeste in Turingia: la Terra di Weimarer lotta contro le inondazioni di fango!
Il 1° giugno 2025 una tempesta devastante ha colpito duramente la regione di Weimar. In brevissimo tempo la pioggia si è trasformata in torrenti che hanno allagato le strade e valanghe di fango e macerie si sono riversate sulla città. I vigili del fuoco hanno dovuto essere costantemente operativi e molte strade sono state temporaneamente chiuse perché il sistema fognario non riusciva a far fronte alle grandi quantità di pioggia. Come thueringen24.de secondo quanto riferito, la comunità rurale di Am Ettersberg è stata particolarmente colpita dai danni.
Nel quartiere Bad Berka di Tannroda si sono accumulati cumuli di ghiaia alti fino a mezzo metro e anche a Kranichfeld una cellula temporalesca ha lasciato tracce evidenti. Diverse strade erano sommerse fino a 30 centimetri d'acqua, il che ha portato all'ostruzione dei canali di scolo a causa dei detriti. Sulla strada bagnata dalla pioggia della A4 nei pressi di Weimar si è verificato anche un incidente che ha coinvolto tre veicoli, con un lieve ferimento di una persona e danni stimati in circa 50.000 euro mdr.de inoltre registrato.
Aiuto per le famiglie colpite
Una famiglia in particolare della comunità rurale di Am Ettersberg ha urgente bisogno di sostegno per la ricostruzione. Il cancello della loro fattoria non ha potuto resistere alle enormi quantità di acqua, il che ha provocato danni significativi. Luise, buona amica di famiglia, ha quindi lanciato una richiesta di donazioni su GoFundMe. Mostra le foto della devastazione sulla sua pagina e fa appello alla comunità affinché chieda aiuto. Dopotutto, le persone colpite prima erano sempre disponibili e ora la loro casa è in rovina, riferisce thueringen24.de.
Le piogge persistenti e i relativi eventi di forte pioggia, che di solito durano meno di un'ora, portano quantità elevate di precipitazioni e favoriscono inondazioni improvvise e frane locali. Questi fenomeni meteorologici non rappresentano un problema solo in Turingia, ma possono verificarsi ovunque vi siano condizioni geologiche e meteorologiche. Fattori come la topografia, la frequenza e l’intensità delle forti piogge sono particolarmente cruciali tlubn.thueringen.de spiegato.
Nonostante la minaccia di temperature più fresche all'inizio della settimana con massime tra 20 e 24 gradi, che almeno danno un po' di sollievo, resta il rischio di ulteriori temporali. A medio termine tornerà il clima estivo e con esso le preoccupazioni per le prossime forti piogge. La famiglia colpita spera in un sostegno per ricostruire ciò che è stato danneggiato dalla tempesta e per proteggersi meglio dai danni futuri.