Ballo elettorale a Francoforte sull'Oder: Möller contro Strasser – chi vincerà?

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Ballo per il sindaco a Francoforte (Oder) il 12 ottobre 2025 tra Wilko Möller (AfD) e Axel Strasser (indipendente).

Stichwahl um das Oberbürgermeisteramt in Frankfurt (Oder) am 12. Oktober 2025 zwischen Wilko Möller (AfD) und Axel Strasser (parteilos).
Ballo per il sindaco a Francoforte (Oder) il 12 ottobre 2025 tra Wilko Möller (AfD) e Axel Strasser (indipendente).

Ballo elettorale a Francoforte sull'Oder: Möller contro Strasser – chi vincerà?

A Francoforte sull'Oder il ballottaggio per la carica di sindaco è ormai alle porte. Il 12 ottobre 2025 si sfideranno il candidato dell’AfD Wilko Möller e l’indipendente Axel Strasser. Möller, 58 anni, originario di Hannover, vive nella città dal 1992 ed è in corsa per questa posizione per la seconda volta. Al primo turno Strasser ha ottenuto un impressionante 32,4% dei voti, mentre Möller è stato subito dietro con il 30,2%. maz-online.de riportato.

Le sfide che la città deve affrontare sono diverse. Un bilancio “catastrofico”, alti tassi di criminalità e la necessità di ristrutturazioni, comprese le spiagge chiuse e la piscina coperta, caratterizzano l’immagine di Francoforte. Möller, ex agente della polizia federale e membro dell'AfD nel parlamento regionale del Brandeburgo, sottolinea la necessità di sicurezza e crescita economica nella sua città natale. Chiede inoltre il ritorno della Bundeswehr a Francoforte e prevede di istituire una propria “polizia cittadina”.

Panorama politico e distribuzione dei voti

Wilko Möller si trova ad affrontare una forte concorrenza. La candidata della CDU Désirée Schrade ha mancato il ballottaggio con il 28,8% dei voti, mentre la candidata dell'SPD Simona Koß è arrivata quarta con l'8,6%. Schrade, sostenuto da CDU, FDP, Partito e Verdi, vuole agire in modo imparziale e sfruttare il potenziale della città, descrive rbb24.de.

Nelle ultime elezioni locali nel Brandeburgo, l’AfD ha ottenuto la posizione più forte, mentre SPD, Sinistra e Verdi hanno perso significativa influenza. Ciò dimostra che la situazione politica nella regione sta cambiando. L'AfD punta alla maggioranza in diversi consigli distrettuali ed è presente anche nella città di Francoforte (Oder), dove i risultati elettorali si attestano costantemente intorno al 30% n-tv.de.

Il percorso verso la maggioranza dei voti

Wilko Möller ha bisogno di almeno 6.933 voti – ovvero il 15% dei 46.215 aventi diritto al voto – per diventare il nuovo sindaco. La sua preoccupazione centrale è favorire la crescita della città attraverso le incorporazioni, con l'obiettivo di portare la popolazione a oltre 80.000 abitanti. Nel suo programma c'è anche l'introduzione di un assegno di benvenuto fino a 1.000 euro per i neonati con passaporto tedesco, con il finanziamento proveniente da un fondo comunale.

Mentre Möller continua a criticare l'attuale politica di integrazione della città e rifiuta gli incentivi per i beneficiari del welfare, l'imminente ballottaggio getta luce sulle diverse visioni per il futuro di Francoforte. I cittadini ora hanno la possibilità di esprimere il proprio voto e di decidere in quale direzione si svilupperà la città. Il 12 ottobre 2025 sarà chiaro se i cittadini condivideranno le opinioni di Möller o se Axel Strasser riuscirà a convincere gli elettori come candidato indipendente.