La polizia federale arresta un russo a Halle: il capotreno lancia l'allarme!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La polizia federale cattura dei russi ricercati a Halle (Saale) dopo averli controllati sulla S-Bahn. Arrestato per resistenza anche un 18enne.

Bundespolizei fasst gesuchten Russen in Halle (Saale) nach Kontrolle in S-Bahn. Auch ein 18-Jähriger wird wegen Widerstand verhaftet.
La polizia federale cattura dei russi ricercati a Halle (Saale) dopo averli controllati sulla S-Bahn. Arrestato per resistenza anche un 18enne.

La polizia federale arresta un russo a Halle: il capotreno lancia l'allarme!

Con un arresto straordinario, la polizia federale ha suscitato scalpore il 13 ottobre 2025 quando ha arrestato un russo di 29 anni ricercato sulla S-Bahn tra Lipsia e Halle (Saale). L'incidente è avvenuto intorno alle 9:25 quando un capotreno ha informato la polizia dopo aver prelevato due uomini senza documenti e biglietti. Tuttavia, quando la S-Bahn ha raggiunto la stazione centrale di Halle, entrambi hanno presentato biglietti tedeschi e carte d'identità validi, cosa che inizialmente ha causato confusione. Ma il vero problema resta sullo sfondo, perché il 29enne era ricercato d'urgenza dalla procura di Lipsia.

Nel giugno 2024 è stato condannato dal tribunale distrettuale di Borna a una multa di 400 euro o a una pena detentiva sostitutiva di 50 giorni per lesioni personali. Poiché era ancora insolvente, nell'agosto 2025 è stato emesso nei suoi confronti un mandato d'arresto. Grazie al pronto intervento della polizia, l'uomo è stato arrestato ad Halle. Tuttavia, dopo aver pagato la multa, è stato rapidamente rilasciato.

Una situazione complicata

Il suo compagno, 18 anni, ha voluto fargli da interprete e lo ha aiutato durante il sopralluogo. Ma le cose hanno preso una piega spiacevole quando l’adolescente ha aggredito aggressivamente un agente di polizia. Ha preso a calci l'ufficiale nella coscia e ha sputato in direzione di un'ufficiale donna, ma l'ha mancata. Tali episodi hanno portato all'avvio di diversi procedimenti contro il 18enne per aggressione, resistenza alle forze dell'ordine e lesioni personali. Tali scoppi mirano a complicare il lavoro della polizia e a complicare la situazione a bordo dei treni.

In un altro incidente avvenuto il 13 giugno 2025 si sono verificate tensioni anche su un treno. Un italiano di 27 anni si è presentato agli ufficiali della EC172 da Berlino ad Amburgo come estremamente poco collaborativo. Durante il controllo dei biglietti non ha potuto esibire una carta valida e ha poi tentato di scappare alla stazione ferroviaria di Bergedorf. Ciò ha portato ad uno scontro fisico con un capotreno e un agente della polizia federale, che grazie a Dio si è concluso senza feriti. L'autore del reato è stato finalmente rilasciato con un tasso di alcol nel sangue di 0,82 e ora deve rispondere di benefici fraudolenti e lesioni personali.

Uno sguardo alla situazione della criminalità in Germania

Le ultime statistiche mostrano che lo sviluppo della criminalità in Germania presenta un quadro sfaccettato. Secondo la statistica sulla criminalità dell’Ufficio federale della polizia criminale, nel 2024 si è registrato un calo dell’1,7% a circa 5,84 milioni di reati. Il motivo principale addotto è la parziale legalizzazione della cannabis dall’aprile 2024, che ha portato a una diminuzione del numero di reati correlati. Tuttavia, si registra un aumento dei reati che ledono il senso di sicurezza dei cittadini, il che rappresenta una tendenza preoccupante. La probabilità di diventare vittima di un reato è particolarmente elevata nelle città-stato come Berlino, Brema e Amburgo.

Nel 2024 il tasso di liquidazione è stato del 58%, leggermente inferiore a quello dell’anno precedente. Ciò che colpisce particolarmente è l'aumento dei sospettati non tedeschi, che è salito al 41,8%. In un Paese costantemente alle prese con sfide in materia di sicurezza interna, gli incidenti sui treni diventano un ulteriore indicatore del problema.