I ladri di cavi saccheggiano l'impianto eolico: 15.000 euro di danni a Mücheln!
Cronache attuali dal distretto di Saale: furto di cavi a Mücheln, attacco a Braunsbedra e scoperta di cannabis a Petersberg.

I ladri di cavi saccheggiano l'impianto eolico: 15.000 euro di danni a Mücheln!
A Mücheln, nella Geiseltal, ignoti hanno tramato dei guai e sono riusciti ad accedere ad una turbina eolica. Diversi cavi sono stati tagliati e rubati, provocando un danno totale stimato tra 10.000 e 15.000 euro, come riferisce HalleLife. Il furto di cavi è un problema crescente in Germania, soprattutto a causa dei prezzi elevati dei metalli non ferrosi sul mercato globale, che attirano i criminali. Le linee elettriche e i cavi di terra sono obiettivi particolarmente apprezzati perché spesso sono facilmente accessibili e rappresentano un rischio elevato per gli autori dei reati.
Tuttavia, nonostante arresti occasionali e misure contro il furto di cavi, il problema persiste. In passato il danno economico è stato enorme, ad esempio in un incidente che nel 2015 è costato alla Deutsche Bahn circa 14 milioni di euro, come conferma Bussgeldkatalog. Tali furti non solo provocano perdite significative, ma possono anche avere conseguenze devastanti per le infrastrutture, tra cui la cancellazione dei treni e problemi al traffico.
Incidente con un'arma da softair a Braunsbedra
Un altro incidente è avvenuto martedì sera a Braunsbedra. Un 18enne è stato svegliato da un forte botto dovuto alla rottura di una finestra. Guardando fuori, vide quattro persone sconosciute allontanarsi rapidamente. Mentre li inseguiva, è stato colpito da un fucile da softair ed è rimasto ferito anche lui. Questo incidente ha portato sul posto la polizia, che ora ha avviato un'indagine per danni materiali e lesioni personali gravi. Inoltre, le persone coinvolte sono indagate anche per violazioni della legge sulle armi, come riporta HalleLife.
In questo contesto, la nuova legge sulla cannabis diventa più rilevante. Mentre il possesso di un massimo di 25 g di cannabis fuori casa è consentito alle persone di età pari o superiore a 18 anni, la coltivazione, la produzione e il commercio sono soggetti a rigide normative. Eventuali violazioni legate alla cannabis potrebbero portare all'inaffidabilità ai sensi della legge sulle armi, il che significa che l'uso di armi e munizioni viene messo in secondo piano quando è in questione l'idoneità personale, come spiega RA COF. Le nuove normative portano un po’ di sollievo, ma anche incertezza. In particolare restano poco chiare le conseguenze penali e l’efficacia negli appartamenti condivisi.
Scoperte di cannabis a Petersberg
Un altro argomento attualmente riportato nelle notizie riguarda la scoperta di piante di cannabis a Petersberg. Un totale di dodici piante e verdure di cannabis sono state trovate in una proprietà disabitata che la polizia ha controllato sulla base di una segnalazione di testimoni. Alcune piante crescevano fino a tre metri di altezza. Poiché non è stato trovato nessuno, è stata avviata un'indagine per traffico non autorizzato di stupefacenti. La nuova legge sulla cannabis diventa qui un aspetto importante, poiché esiste una regolamentazione chiara sulla coltivazione, ma contiene ancora molte zone grigie legali.
I recenti incidenti avvenuti nella regione dimostrano quanto sia importante tenere gli occhi aperti e seguire da vicino gli eventi locali. Che si tratti di furto di cavi, aggressioni o traffico di cannabis, c'è molto da considerare e la polizia rimane attiva in tutti i casi. I cittadini sono chiamati a segnalare situazioni sospette e a contribuire alla sicurezza del proprio ambiente.