La Sassonia è alle prese con un'alluvione di rifiuti: oltre 5,7 milioni di tonnellate smaltite!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nel 2023 in Sassonia sono state trattate oltre 5,7 milioni di tonnellate di rifiuti, di cui il 21% pericolosi.

Im Jahr 2023 wurden in Sachsen über 5,7 Millionen Tonnen Abfälle behandelt, darunter 21% gefährliche Abfälle.
Nel 2023 in Sassonia sono state trattate oltre 5,7 milioni di tonnellate di rifiuti, di cui il 21% pericolosi.

La Sassonia è alle prese con un'alluvione di rifiuti: oltre 5,7 milioni di tonnellate smaltite!

Nel 2023 gli impianti di smaltimento dei rifiuti in Sassonia hanno fornito numeri brillanti. Negli impianti sono stati introdotti oltre 5,7 milioni di tonnellate di rifiuti, il che dimostra in modo impressionante la manodopera di questi impianti. Secondo quello Portale del riciclaggio I rifiuti pericolosi rappresentano il 21% di questa enorme quantità di rifiuti. Dalla stessa Sassonia provenivano in particolare ben 3,4 milioni di tonnellate, ovvero quasi il 60% del totale. Anche il resto non è stato insignificante: il 32% proveniva da altri Länder, mentre il 6% dall'estero.

La distribuzione delle tipologie di rifiuti è tanto interessante quanto complessa. Una parte significativa, circa il 35%, ovvero due milioni di tonnellate, proviene da impianti di trattamento dei rifiuti e delle acque reflue nonché dal trattamento delle acque. I rifiuti da costruzione e demolizione rappresentano un ulteriore 20%, che corrisponde a circa 1,1 milioni di tonnellate.

Materie prime pregiate in circolazione

Gli impianti di smaltimento rifiuti della Sassonia però non forniscono solo un servizio, ma contribuiscono anche attivamente al ciclo economico. In totale nel 2023 sono state rilasciate circa 3,8 milioni di tonnellate di sostanze BVSE riportato. Di queste oltre 1,5 milioni di tonnellate erano prodotti o materie prime secondarie reinserite nel ciclo. Questo è un chiaro vantaggio per l’ambiente e una saggia decisione per l’uso delle risorse.

C'erano circa 2 milioni di tonnellate disponibili per un ulteriore riciclaggio, una quantità davvero considerevole. Di queste, 872.000 tonnellate sono state rese disponibili per uso energetico, mentre 414.000 tonnellate sono state addirittura destinate al riciclo. Ciò dimostra che il riciclaggio non è solo una parola d'ordine, ma è una pratica attiva in Sassonia.

Uno sguardo alla gestione dei rifiuti in Germania

Il bilancio annuale dei rifiuti per la Germania, come mostrato Destatis La scoperta sottolinea l’urgenza e l’importanza della gestione sostenibile dei rifiuti. In particolare, l’emergere dei rifiuti di plastica crea sfide che devono essere superate. I dati sui rifiuti di plastica si trovano nella sezione “imballaggi misti/riciclabili”, mentre alla plastica raccolta separatamente sono assegnati numeri chiave pertinenti.

Nel complesso si può dire che la Sassonia è sulla strada giusta per quanto riguarda la gestione dei rifiuti. Grazie al forte ritorno al ciclo economico e al riciclaggio, le prospettive per i prossimi anni sono positive. Quindi c’è davvero qualcosa da fare quando si tratta di migliorare la gestione dei rifiuti – non solo in Sassonia, ma in tutta la Germania!