Scandalo al teatro di Erfurt: Montavon in tribunale per accuse di abusi!
Erfurt viene criticata per le accuse di abusi contro il direttore teatrale Montavon. Panoramica degli sviluppi e delle reazioni attuali.

Scandalo al teatro di Erfurt: Montavon in tribunale per accuse di abusi!
Nella scena culturale di Erfurt una fitta nebbia grava sul teatro. La celebre casa si trova ad affrontare massicce accuse di violenza sessuale e abuso di potere. Il direttore generale Guy Montavon è stato posto in congedo temporaneo. Secondo MDR la decisione è stata presa sulla base di un rapporto di uno studio legale berlinese che esamina la cultura manageriale nel teatro. Non è chiaro chi riguardino esattamente le accuse.
La situazione si è aggravata quando un secondo rapporto nell'aprile 2024 ha rivelato che Montavon non aveva coinvolto la commissione aziendale del consiglio comunale nei processi e quindi aveva gravemente violato il suo obbligo di fornire informazioni sulle accuse di abuso. Ciò ha suscitato una protesta tra i ranghi dell'Orchestra Filarmonica di Erfurt, che hanno espresso la loro "delusione, irritazione e frustrazione" per la perdita di fiducia nei decisori in una lettera urgente al sindaco Andreas Bausewein e alle fazioni del consiglio comunale.
Controversie interne e risoluzione
Un altro aspetto che sta scaldando gli animi è il fatto che Montavon potrà restare in carica come direttore artistico senza alcuna responsabilità personale fino alla fine della stagione 2024, poiché ad oggi non sono stati individuati reati perseguibili. Questa decisione ha già suscitato obiezioni da parte di numerosi consiglieri comunali. Il consiglio comunale ha poi aperto la strada alla cessazione del Montavon nell'estate del 2024, anche se la data esatta non è stata resa pubblica.
Un'altra scoperta esplosiva nel rapporto mostra che Montavon avrebbe utilizzato privatamente i servizi dei laboratori teatrali. Questa situazione ha suscitato critiche anche da parte dei politici locali, poiché il responsabile delle pari opportunità Witzmann è stato licenziato in tempi relativamente brevi, mentre il caso Montavon si è trascinato per mesi. Resta da vedere come si svilupperanno le controversie legali: Montavon ha fatto causa contro il suo licenziamento, il tribunale del lavoro di Erfurt è competente per il caso, mentre la città sta impugnando la decisione.
Un segnale preoccupante
Gli incidenti al Teatro di Erfurt si inseriscono in un dibattito più ampio sull'abuso di potere nelle imprese culturali. Secondo il TFM Log questo non è un caso isolato. Molte istituzioni culturali affrontano la sfida di creare un ambiente che garantisca sia sicurezza che libertà artistica. I recenti avvenimenti del teatro di Erfurt gettano una luce brillante sui problemi esistenti e mostrano quanto sia necessaria una rivalutazione globale.
La città ha inoltre stanziato 1,5 milioni di euro per eventuali arretrati sugli stipendi di Montavon, una somma che illustra l'entità della situazione. Mentre le accuse continuano ad essere indagate, il futuro del teatro e dei suoi leader rimane nel limbo. Il prossimo consiglio comunale del 7 febbraio potrebbe essere fondamentale per fare chiarezza su questa situazione caotica.