Allarme caldo per la NRW: mercoledì temperature fino a 37 gradi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Wittenberg segnala allerta meteo: previste giornate calde con temperature oltre i 30°C, rischi per la salute delle fasce vulnerabili.

Wittenberg meldet Wetterwarnungen: Hitzetage mit Temperaturen über 30°C erwartet, Gesundheitsrisiken für vulnerable Gruppen.
Wittenberg segnala allerta meteo: previste giornate calde con temperature oltre i 30°C, rischi per la salute delle fasce vulnerabili.

Allarme caldo per la NRW: mercoledì temperature fino a 37 gradi!

L’imminente ondata di caldo porta con sé sfide significative per la Renania Settentrionale-Vestfalia (NRW). Il servizio meteorologico tedesco (DWD) ha emesso un avviso ufficiale di caldo estremo per mercoledì 13 agosto. Le temperature massime dovrebbero essere comprese tra 33 e 37 gradi, anche nelle alte quote del Sauerland verrà superata la soglia dei 30 gradi. Sono particolarmente colpiti gli anziani e le persone bisognose di cure che necessitano di un aiuto rapido in questa situazione. Come riporta wa.de, la DWD chiede a tutti i cittadini di evitare il caldo, se possibile.

Le previsioni indicano che mercoledì sarà il giorno più caldo della settimana, con il meteorologo di Wetteronline Niklas Weise che conferma che le temperature si surriscalderanno, in particolare nelle città, nella Renania e nella zona della Ruhr. Per fortuna non è prevista aria afosa, il che potrebbe rendere il caldo ancora più sopportabile. Ma si consiglia cautela: giovedì notte le temperature non possono scendere sotto i 20 gradi, il che porta a notti tropicali che rappresentano ulteriore stress.

Situazione meteo e prospettive

L'ondata di caldo proseguirà giovedì, ma si estenderà poi al nord-est della Renania Settentrionale-Vestfalia, dove sono previste temperature superiori ai 30 gradi. Come spiega lzg.nrw.de, gruppi particolarmente vulnerabili come bambini, anziani e malati cronici sono a rischio. Anche se sono previsti locali rovesci e temporali, la situazione resta tesa. Da venerdì le temperature scenderanno solo leggermente di uno o due gradi, ma aumenta il rischio di temporali di calore, che possono essere accompagnati da forti piogge, grandine e nubifragi.

L'aumento delle temperature fa parte di una tendenza più ampia: dagli anni '80 in Germania si osserva un aumento delle ondate di caldo e delle notti tropicali, come riferisce l'Agenzia federale per l'ambiente. La cosa devastante è che negli ultimi 30 anni sono state registrate otto delle dieci estati più calde dal 1881. Le previsioni suggeriscono che il numero di ondate di caldo potrebbe quadruplicare entro la fine del secolo, esercitando pressioni sui politici affinché adottino misure adeguate di sanità pubblica.

Misure di prevenzione del calore

Per ridurre al minimo gli effetti negativi del caldo, il governo federale si aspetta che città come Mannheim e Dortmund sviluppino ora piani d’azione concreti contro il caldo. L'Agenzia federale per l'ambiente ha già suggerito misure preventive per le strutture di assistenza, gli asili nido e il settore dell'artigianato. Questi includono il rinverdimento delle facciate, la piantumazione di alberi e l'apertura di aree. Si sottolinea che queste misure non sono destinate solo ad avere un effetto a breve termine, ma richiedono un approccio sostenibile a lungo termine per l’adattamento al calore.

Il giorno successivo all'allarme caldo, il 14 agosto, i cittadini dovranno prestare particolare attenzione ai locali rovesci e alla possibile minaccia di temporali. Allo stesso tempo si consiglia di osservare di notte, perché vale la pena dare un'occhiata alla pioggia di stelle cadenti delle Perseidi - nonostante il caldo, non vorrete distogliere lo sguardo da una vista speciale del cielo!

Quellen: